


Home Il Santuario Camere Km 0 Attività Contatti
TRASCORRI IL TUO TEMPO IN UN AMBIENTE
UNICO E SUGGESTIVO


L’origine del Santuario di Graglia risale al 1616, quando si voleva creare un Sacro Monte di 100 cappelle votive sul Colle di S. Carlo. Ma i lavori incontrarono molte difficoltà ed infine il progetto fu abbandonato. Nel 1659 si pensò di trasformare la cappella votiva dedicata alla Madonna di Loreto in quello che è l’attuale Santuario. Negli anni ’30 si ebbe la creazione dell’attuale giardinetto della Madonna, caratterizzato dallo splendido “burnel” (fontana) in pietra. La grande chiesa, con pianta a croce greca, è lunga 42 metri e larga 32, ha una cupola ottagonale alta 38 metri decorata con effetti prospettici da Fabrizio Galliari.
IL SANTUARIO




IL TERRITORIO
Il Santuario di Graglia è una rinomata località di villeggiatura, e le montagne sono uno dei gioielli offerti ai turisti. Il Mombarone, cima di 2372 mt. di altitudine è raggiungibile in circa 4 ore di cammino. Dalla vetta, dominata dal monumento a Gesù Cristo Redentore, è possibile godere di una delle più belle vedute sulle Alpi; chi vuole restare più giorni in questo paradiso può trovare vitto e alloggio al Rifugio Mombarone (m.2.300), aperto dal 15 Luglio al 31 Agosto tutti i giorni e nei fine settimana dal primo giugno al 17 Luglio e dal primo al 30 Settembre.


VISITA I NOSTRI LUOGHI


ASSAPORA I NOSTRI CIBI E LA NOSTRA ACQUA


SCOPRI LE BELLEZZE DELLA NOSTRA VALLE




SANTUARIO DI GRAGLIA
Direzione Opera Pia - ufficio accoglienza
Segreteria: info@santuariodigraglia.it
Tel: 015/442200 - Cell./WhatsApp: 345/6432632
SANTUARIO DI GRAGLIA
Direzione Opera Pia - ufficio accoglienza
Segreteria: info@santuariodigraglia.it
Tel: 015/442200 - Cell./WhatsApp: 345/6432632